sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

UNICT: parla l'ex Direttore Generale Lucio Maggio. E non le manda a dire

28-02-2022 06:13

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Focus,

UNICT: parla l'ex Direttore Generale Lucio Maggio. E non le manda a dire

Diffuse sul suo conto notizie false e c'è da capire da chi e perché

L'occasione è una "non-notizia" molto stranamente inserita in una notizia vera che è la nomina, (non meno strana ma ci torneremo...) a Commissario della Città Metropolitana di Catania di Federico Portoghese, ex direttore generale dell'Università di Catania ai tempi del rettore decaduto-imputato Giacomo Pignataro.

 

In un articolo che, appunto, dà notizia della nomina viene inserita, addirittura nel sottotitolo, una chiosa che in effetti non c'azzecca nulla col fatto e viene contestata come falsa dal prof. Lucio Maggio: non è la prima volta che accade e stavolta viene inteso come un tentativo di "mascariamento" che merita un definitivo chiarimento, magari anche per smascherare l'ignoto ma presumibile suggeritore che fornisce, chissà perché, quelle che nel gergo giornalistico si definiscono "polpette avvelenate", notizie cioè false che mirano a screditare qualcuno e che è compito di chi le riporta verificare col massimo scrupolo per impedire di divenire strumenti di rese dei conti di dubbio gusto e nessuna pubblica utilità.

Anche per evitare questo noi pretendiamo sempre i documenti in originale e li pubblichiamo contestualmente alle inchieste che proponiamo ai lettori.

 

L'articolo dal titolo "Si è insediato il commissario della citta metropolitana", ha come sottotitolo: "L'ex capo amministrativo dell'Ateneo catanese prende il posto di Salvo Pogliese alla guida delle città. Nel 2016 ha denunciato per danno erariale il suo predecessore Lucio Maggio."

 

In effetti questa aggiunta appare decisamente ultronea anche se fosse stata vera: se proprio si voleva chiosare qualcosa sarebbero state ben altre le "prodezze" di cui fu protagonista il dr. Portoghese quando era in tandem con Pignataro e anche prima a dire il vero. Di qualcuna ci siamo occupati e speriamo che in questa fase non siano in corso "transazioni" alla Città Metropolitana perché ne saremmo seriamente preoccupati. Mentre per quanto riguarda "doppi pagamenti" quasi milionari confidiamo nei dirigenti della Città Metropolitana che di certo sono più attenti e scrupolosi. Ma come promesso ci torneremo, anche perché per avere raccontato una storia VERA E DOCUMENTATA, che è costata centinaia di migliaia di euro all'Università di Catania, Portoghese ci ha querelati e, ovviamente, siamo stati prosciolti: ci siamo dimenticati di darne notizia!

 

Quello che lamenta il prof. Maggio è però non solo la mancanza di pertinenza, ma addirittura la assoluta falsità della notizia e per ottenenrne definitivo siglillo, visto che non è la prima volta che viene utilizzata, ha sporto querela assistito dall'avv. Dario Riccioli.

 

Anzi, vi è di più, perché Maggio ricorda che la magistratura ha sempre riconosciuto la correttezza sua e di suoi colleghi denunciati dall'ex rettore Pignataro, non da Portoghese che invece era il beneficiario di un avanzamento di carriera  oggetto di contestazione.

 

In quell'occasione i dirigenti di Unict Maggio e Vicarelli, come racconta nell'intervista, vennero prosciolti con formula piena dalle accuse formulate da Pignataro e l'Università di Catania venne condannata a risarcire, con soldi pubblici e non di chi denunciò temerariamente, decine di migliaia di euro di spese legali: ne sappiamo qualcosa di chi utilizza soldi pubblici per finanziarsi querele a proprio uso e consumo a scopo di intimidazione o vendetta!

 

Altro aspetto di non poco conto che Maggio ricorda è il fatto che in molte circostanze UNICT, quando c'è stato e c'è da colpire "oppositori" del "Sistema" si costituisce come parte offesa con grande dispendio di energie e risorse, mentre nel caso di "Università Bandita" o nei procedimenti penali su concorsi truccati come quello di Giambattista Scirè decida di non farlo, aggiungendo sospetti e danno all'immagine dell'Ateneo .

 

Insomma, 27 minuti da ascoltare... 

 

 


Leggi anche:


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio